Un impegno certificato

Res Uvae ha ottenuto dal 2018 la certificazione VIVA dal Ministero dell’Ambiente, che valuta l’impatto della produzione in termini di sostenibilità ambientale secondo quattro indicatori principali (Aria, Acqua, Territorio e Vigneto).

INDICATORE ARIA

L’indicatore ARIA esprime il totale delle emissioni di gas a effetto serra generate, direttamente e indirettamente, dalle attività aziendali di Res Uvae. Le emissioni totali sono suddivise in tre categorie: emissioni dirette generate da fonti di proprietà o sotto il controllo dell’azienda; 
Emissioni indirette dovute al consumo energetico dell’azienda; 
Emissioni indirette generate da fonti non di proprietà o sotto il controllo dell’azienda che non siano dovute ai consumi energetici.

EMISSIONI TOTALI

34.1%

EMISSIONI INDIRETTE

0.7%

ALTRE EMISSIONI INDIRETTE

65.2%

INDICATORE ACQUA

L’indicatore ACQUA esprime il volume di acqua dolce utilizzata in azienda per le attività in campo e di cantina nel corso di un anno solare. L’acqua utilizzata nella produzione ha tre diverse origini: piovana (acqua verde), attinta dai corpi idrici (acqua blu), o derivante da processi di rinaturalizzazione dei corpi idrici (acqua grigia). Per ciascuna di queste acque i valori espressi nel cerchio indicano in percentuale la quota sul totale del consumo idrico. A Res Uvae, abbiamo ideato un sistema integrato di recupero dell’acqua piovana e di stoccaggio in cisterne sotterranee e in laghetti, acqua che viene poi impiegata per la gestione dei vigneti.

ACQUA VERDE

56.6%

ACQUA BLU

0.2%

ACQUA GRIGIA

43.2%

INDICATORE VIGNETO

L’indicatore VIGNETO valuta le pratiche di gestione agronomica: l’uso dei prodotti fitosanitari con le relative conseguenze su acqua, aria e suolo; la gestione del suolo che comprende la concimazione, la gestione della sostanza organica, i fenomeni di erosione e compattamento; e le altre attività aziendali che possono influenzare la biodiversità. L’indicatore esprime il valore complessivo dell’azienda, in una scala che va da E (massimo impatto ambientale) a A (minimo impatto).

INDICATORE TERRITORIO

L’indicatore TERRITORIO valuta le conseguenze delle attività aziendali sul territorio, considerandone i valori ambientali – biodiversità, tutela e valorizzazione del paesaggio – e gli effetti sociali ed economici su lavoratori, comunità locale, produttori e consumatori. L’indicatore mostra la misura in cui Res Uvae ha soddisfatto i requisiti socio-economici definiti dal sistema VIVA.